Nel 2022, il Tudor Black Bay Pro GMT mi aveva davvero colpito: il design grintoso, la solidità costruttiva e un prezzo decisamente onesto lo rendevano un orologio irresistibile. L’unico dubbio che avevo riguardava lo spessore
Nel 2022, il Tudor Black Bay Pro GMT mi aveva davvero colpito: il design grintoso, la solidità costruttiva e un prezzo decisamente onesto lo rendevano un orologio irresistibile. L’unico dubbio che avevo riguardava lo spessore
Rolex ha dato vita alla collezione Perpetual 1908 nel 2023, una linea raffinata che raccoglie l’eredità della storica serie Cellini. Nel 2024, durante la sua
Audemars Piguet continua ad arricchire la gamma cromatica delle sue collezioni Royal Oak e Royal Oak Offshore, puntando ancora una volta sulla ceramica con nuove
Da anni Bulgari rincorre con determinazione il primato dell’estrema sottigliezza, e nel 2025 torna a rendere omaggio a una delle sue creazioni più iconiche: il
Quest’anno ha un peso particolare – in tutti i sensi – per la collezione Black Bay. Con l’arrivo del nuovo Black Bay 68, Tudor prosegue
L’edizione 2025 del Watches and Wonders è appena partita e Rolex ha già svelato le sue novità per quest’anno. Tra queste, mi ha colpito in
Il Tour Auto rappresenta oggi la versione storica del celebre Tour de France Automobile, una competizione nata nel lontano 1899 per iniziativa dell’Automobile Club de
Gli orologi Rado si sono sempre fatti notare per la scelta di materiali innovativi e per un’estetica fuori dagli schemi. A marzo ho avuto l’occasione
Negli ultimi anni ho visto la collezione Norqain Wild ONE crescere in modo costante, arricchendosi di varianti sempre più interessanti. Nonostante il brand abbia reso
Richard Mille ha svelato l’RM 43-01 Tourbillon Split-Seconds Chronograph Ferrari, una nuova creazione nata dalla collaborazione con Ferrari, che continua a regalare pezzi di altissimo
Gli orologi subacquei mantengono un fascino intramontabile tra gli appassionati, grazie alla loro combinazione di funzionalità, robustezza e spesso un design che si adatta a
Ogni giorno mi ritrovo a passare in rassegna una quantità notevole di orologi, valutando con attenzione quali meritano di entrare nelle mie guide all’acquisto. Quando
Negli ultimi anni, gli orologi sportivi con bracciale integrato hanno conquistato un posto importante tra gli appassionati, e il loro successo non sembra affievolirsi. Allo
Pur trattandosi di un piccolo marchio indipendente, Formex si distingue sul mercato grazie a una posizione particolarmente privilegiata. Appartenendo infatti alla stessa famiglia proprietaria di
Sono da sempre un grande estimatore della serie Hamilton Intra-Matic Auto Chrono (non l’ho mai nascosto) e possiedo personalmente l’edizione Panda, dunque capirete la mia
Gli orologi analogico-digitali, o più semplicemente “ana-digi”, continuano a catturare il gusto contemporaneo, e stavolta parliamo delle recentissime proposte di Timex nella linea Q. Questi
L’idea alla base di M.A.D Editions ha preso forma nel 2014 quando MB&F ha immaginato un secondo brand, una sorta di “fratello minore” con prezzi
Come giornalista specializzato nel settore orologiero, apprezzo sempre quando un marchio celebra una data importante con modelli speciali. Quest’anno Citizen festeggia il trentesimo anniversario della
Gli smartwatch sono nati con l’obiettivo di incentivare uno stile di vita più salutare. La frenesia della vita quotidiana, infatti, spesso ci impedisce di dedicare
Gli orologi Orient sono un ottimo esempio di orologeria meccanica accessibile, senza mai compromettere la qualità. Negli anni, ho imparato a riconoscere sempre di più
Squale ha sempre attirato l’attenzione degli appassionati di orologi subacquei più esperti, consolidando la sua reputazione nel tempo. Oltre alla rinomata linea Squale-Master, uno degli
[listmenu menu=”Parte 2″ menu_id=”180″]
[listmenu menu=”Parte 3″ menu_id=”179″]
[listmenu menu=”Parte 4″ menu_id=”178″]
Copyright © 2015 – 2024 Recensioni Orologi. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la duplicazione dei contenuti, anche parziale. I loghi, marchi e immagini rappresentate appartengono ai rispettivi proprietari RecensioniOrologi.it
Contattaci: info@recensioniorologi.it. “Recensioniorologi.it, in qualità di Affiliato Ebay e Amazon, riceve un guadagno dagli acquisti idonei”.