
Seagull 1963: recensione, prezzi e opinioni
Al giorno d’oggi, il mercato dei cronografi d’epoca è alle stelle. Non contando eventuali colpi di fortuna, è difficile beccare un vero affare su cronografi
Home » Archivi per Carmine Di Donato » Pagina 59
Al giorno d’oggi, il mercato dei cronografi d’epoca è alle stelle. Non contando eventuali colpi di fortuna, è difficile beccare un vero affare su cronografi
Dopo due anni di lavoro, Andrea Foffi (tra i più grandi appassionati e conoscitori dello Speedmaster nel mondo), è riuscito a realizzare uno dei suoi
Con l’Orient Kamasu, ci troviamo davanti ad un serio concorrente per la carica di migliore e più economico diver automatico. Si dà il caso che
L a storia di Doxa è quella di una marca specializzata in orologi subacquei, che ha costruito la propria credibilità sulla capacità di rimanere fedele
Il Suunto 5 Peak è un orologio da corsa di fascia media con due principali punti di forza: leggerezza e strumenti di navigazione eccellenti. Rivolto principalmente a
Oggi voglio spiegarvi come cambiare la batteria dell’orologio. Con questa guida potrete cambiare la batteria scarica del vostro segnatempo senza dovervi rivolgere a un orologiere
La straordinaria ceramica high-tech nera si fonde con un quadrante rosso, ma non solo. Gli aggiornamenti Red Selection di Rado riguardano il Captain Cook e
Le quotazioni dei Panerai usati variano molto in base all’ anno di produzione, ma non solo. Tante le referenze prodotte dalla marca e ancora più
Con il nuovo Samsung Galaxy Watch 4 l’azienda cambia tutto e l’esperienza migliora in modo sensibile. Il Samsung Galaxy Watch 4 sembra familiare, ma diverso,
Tra i componenti fondamentali di un movimento meccanico c’è ovviamente la carica e dalla messa all’ora di un orologio (non automatico). Vediamo come funziona e
NEL SOLCO DELLA SUA TRADIZIONE TUDOR HA REALIZZATO IL PELAGOS LHD (ACRONIMO CHE STA PER “LEFT HAND DRIVE”, LETTERALMENTE “GUIDA A SINISTRA”) La Maison durante
La più grande novità della collezione Panerai Submersible è sicuramente rappresentato dai eLAB-ID™, rivoluzionaria versione dell’iconico Submersible di 44 millimetri che rappresenta, ad oggi, l’orologio
[listmenu menu=”Parte 2″ menu_id=”180″]
[listmenu menu=”Parte 3″ menu_id=”179″]
[listmenu menu=”Parte 4″ menu_id=”178″]
Copyright © 2015 – 2024 Recensioni Orologi. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la duplicazione dei contenuti, anche parziale. I loghi, marchi e immagini rappresentate appartengono ai rispettivi proprietari RecensioniOrologi.it
Contattaci: info@recensioniorologi.it. “Recensioniorologi.it, in qualità di Affiliato Ebay e Amazon, riceve un guadagno dagli acquisti idonei”.