Baltic presenta il nuovo Scalegraph in occasione del Tour Auto 2025

Il Tour Auto rappresenta oggi la versione storica del celebre Tour de France Automobile, una competizione nata nel lontano 1899 per iniziativa dell’Automobile Club de France. Anche quest’anno, a scandire i tempi dell’evento, ci sarà Baltic, il brand francese che ormai ha stretto un legame profondo con questa manifestazione. Non è certo una novità vedere il marchio coinvolto, basti pensare al Baltic x Peter Auto Tricompax Special Edition. In linea con quanto visto nelle edizioni passate, e guardando già alla prossima del 2025 che prenderà il via il 7 aprile, Baltic svela un nuovo orologio in edizione limitata.

Baltic Scalegraph Tour Auto 2025

Il protagonista stavolta è il Baltic Scalegraph, una reinterpretazione evoluta del Tricompax che ho trovato davvero interessante.

Il nuovo modello prende le mosse dal Tricompax Tour Auto 2024, ma introduce alcune novità davvero interessanti. La cassa in acciaio da 39,5 mm con un lug to lug di 47mm mantiene le proporzioni compatte, ma guadagna un pizzico di spessore, arrivando a 14,1 mm. Una delle novità che ho apprezzato di più è l’aggiunta dei pulsanti cronografici a vite: non solo migliorano l’estetica generale, ma portano anche la resistenza all’acqua a 100 metri, un upgrade tecnico che trovo particolarmente riuscito. Naturalmente, ognuno ha i suoi gusti.

Rimangono invariati alcuni elementi distintivi che avevo già apprezzato: la lunetta in alluminio spazzolato blu con scala tachimetrica, il vetro zaffiro a doppia bombatura e il fondello avvitato, decorato da incisioni che richiamano l’anima racing del modello.

Baltic Scalegraph Tour Auto 2025

Veniamo al quadrante, che a mio parere continua a essere uno degli elementi più riusciti del design, pur con alcune modifiche interessanti rispetto alla versione precedente. La novità più evidente è il contatore a ore 3, ora più grande rispetto all’altro subdial, creando un bel gioco di equilibrio visivo.

Al posto dei numeri troviamo indici applicati disposti lungo una linea concentrica dal carattere dinamico, arricchita da piccoli punti in Super-LumiNova che migliorano la leggibilità.

Baltic Scalegraph Tour Auto 2025

La tonalità del quadrante principale è ora un blu più chiaro, che crea un bel contrasto con la lunetta più scura e con la scala dei minuti esterna, anch’essa in blu. I contatori a ore 3 e 9, lavorati a chiocciola, sfoggiano un elegante beige chiaro, mentre quello a ore 6 — dedicato alla misurazione delle 12 ore — è più discreto, segnato unicamente da indici e da una lancetta sottile che, a colpo d’occhio, potrebbe quasi far pensare a una configurazione bicompax.

Le lancette centrali di ore e minuti sono trattate con materiale luminescente, una scelta pratica e ben pensata per l’uso in condizioni di scarsa luce. La lancetta dei secondi cronografici, invece, è rifinita in un bel blu, perfettamente coordinato con la palette cromatica generale dell’orologio.

Baltic Scalegraph Tour Auto 2025

L’orologio viene presentato con un bracciale in acciaio davvero affascinante, caratterizzato da maglie piatte alternate a elementi a chicco di riso. Uno stile che negli ultimi anni sta tornando prepotentemente alla ribalta e che, devo ammettere, mi conquista sempre.

In aggiunta, nella confezione è incluso anche un cinturino extra in Alcantara blu navy, perfetto per chi vuole alternare un look più sportivo a uno più elegante senza rinunciare al comfort.

Baltic Scalegraph Tour Auto 2025

Ad alimentare l’orologio troviamo il movimento cronografico a carica manuale SW510-M, realizzato da Sellita e basato sull’affidabile architettura del celebre 7750.

Batte a 28.800 alternanze l’ora e offre un’ottima riserva di carica di circa 63 ore, un dato che apprezzo sempre in un calibro pensato per chi ama portare il proprio segnatempo anche per diversi giorni di fila senza ricaricarlo.

Baltic Scalegraph Tour Auto 2025

Lo Scalegraph Tour Auto 2025 sarà prodotto in soli 400 esemplari, ciascuno numerato individualmente e riconoscibile grazie all’incisione dedicata sul fondello decorato. Il prezzo è fissato a 2.135 euro e la vendita ufficiale inizierà il 7 aprile alle ore 16:00 (UTC+1), in concomitanza con la partenza del Tour Auto. Chi desidera saperne di più o assicurarsi un pezzo potrà trovare tutte le informazioni sul sito ufficiale: baltic-watches.com.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.