IWC celebra Toto Wolff con il nuovo Big Pilot Shock Absorber XPL AMG

La stagione di Formula Uno del 2025 sta per prendere il via, con una novità importante: il cronometrista ufficiale del campionato, TAG Heuer, subentrerà a Rolex. Anche IWC si sta preparando a un’importante collaborazione, legandosi al team Mercedes-AMG Petronas, mentre Lewis Hamilton passa ufficialmente alla Ferrari, lasciando il posto in Mercedes a Andrea Kimi Antonelli. Nel frattempo, IWC ha già stuzzicato la curiosità degli appassionati con una versione vivace del suo orologio più iconico, il Pilot’s Watch Mark XX AMG Team. E ora, il brand ha deciso di puntare sull’altro lato del registro, presentando una versione esclusiva del Big Pilot in collaborazione con il team principal Toto Wolff: il sorprendente Shock Absorber XPL, referenza IW356201, creato specificamente con il tema Mercedes-AMG.

Big Pilot’s Watch Shock Absorber XPL Toto Wolff x Mercedes-AMG PETRONAS Formula One™ Team

Prima di addentrarmi nella recensione dell’orologio, mi piace sempre fornire alcune informazioni preliminari che aiuteranno a comprendere meglio il modello in questione. Il Big Pilot Shock Absorber XPL, presentato per la prima volta nel 2021 con la referenza IW357201, è il primo orologio realizzato dal “Team di Ingegneria Sperimentale” di IWC, da cui deriva il suffisso XPL.

La sua caratteristica distintiva è la straordinaria resistenza agli urti, progettato per sopportare impatti estremi, con test che dimostrano la sua capacità di resistere a urti superiori ai 30.000G.

Big Pilot’s Watch Shock Absorber XPL Toto Wolff x Mercedes-AMG PETRONAS Formula One™ Team

Dal punto di vista tecnico, l’orologio rimane sostanzialmente invariato, conservando la stessa cassa in Ceratanium da 44 mm x 12,6 mm, un materiale composito che unisce titanio e ceramica. La corona è sovradimensionata, con una forma a diamante e protetta da robusti elementi sui fianchi.

Il nome completo dell’orologio è piuttosto lungo e difficile da ricordare: l’IWC Big Pilot’s Watch Shock Absorber XPL Toto Wolff x Mercedes-AMG PETRONAS Formula One™ Team. Come anticipato, questa edizione limitata è stata creata in collaborazione con il team principal di AMG, Toto Wolff, dando vita a una versione esclusiva a lui dedicata.

Big Pilot’s Watch Shock Absorber XPL Toto Wolff x Mercedes-AMG PETRONAS Formula One™ Team

Il sistema di ammortizzazione, che spiegherò meglio tra poco, è rimasto invariato, garantendo che l’orologio possa resistere a condizioni di utilizzo estreme, come quelle che si trovano nel mondo di una Formula 1, ma anche durante l’uso quotidiano. Il quadrante nero, davvero affascinante, è stato aggiornato con una nuova texture a grana stampata, arricchita da indici applicati e luminescenti, che sono stati rivisitati.

Il rehaut interno è fluttuante, mentre le lancette, traforate e luminescenti, sono state ridisegnate per una maggiore leggibilità. Un ulteriore tocco distintivo è rappresentato dalla molla ammortizzante BMG, che è stata trattata con Super-LumiNova verde Petronas, aggiungendo un elemento di brillantezza che richiama il marchio.

Big Pilot’s Watch Shock Absorber XPL Toto Wolff x Mercedes-AMG PETRONAS Formula One™ Team

Addentriamoci ora nel lato tecnico del progetto, cercando di spiegare come funziona il sistema di assorbimento degli urti. Al centro di tutto c’è il movimento, protetto da un dispositivo brevettato chiamato SPRIN-g PROTECT, studiato appositamente per proteggere il calibro dagli impatti.

Sebbene non sia una novità assoluta, dato che in passato sono stati sviluppati altri movimenti a molla, il sistema di IWC ha ricevuto la validazione dal Cavendish Laboratory e dall’Università di Cambridge. Alla base del sistema c’è una molla BMG (bulk metallic glass), progettata attraverso calcoli matematici. La sua microstruttura amorfa la rende incredibilmente elastica, molto più rispetto ai metalli cristallini tradizionali.

Big Pilot’s Watch Shock Absorber XPL Toto Wolff x Mercedes-AMG PETRONAS Formula One™ Team

Passiamo ora al movimento, che in sostanza rimane invariato: il calibro di manifattura 32101, proveniente da Valfleurier. Questo movimento automatico lavora a una frequenza di 4 Hz (28.800 alternanze all’ora) e presenta un sistema di carica a doppio cricchetto, che assicura una generosa riserva di carica di 120 ore.

Il movimento è visibile attraverso un fondello in zaffiro, decorato con la firma di Toto Wolff, e si presenta con una finitura nera opaca. Le aste, i ponti e la massa oscillante sono stati anneriti per adattarsi perfettamente al look “total black” dell’orologio.

Big Pilot’s Watch Shock Absorber XPL Toto Wolff x Mercedes-AMG PETRONAS Formula One™ Team

L’orologio è accompagnato da un cinturino in gomma verde Petronas e un altro cinturino in gomma nera con inserti in tessuto. Si tratta di un’edizione limitata a solo 100 esemplari, con un prezzo di 102.000 euro. Personalmente, credo che sia un orologio davvero affascinante, e trovo che dedicarlo a Toto Wolff sia assolutamente appropriato, considerando la sua carriera straordinaria, con ben otto titoli mondiali costruttori consecutivi dal 2014 al 2021. Mi viene da pensare che un design simile potrebbe essere una base interessante per orologi creati in collaborazione con i veri protagonisti della Formula 1, ovvero i piloti che guideranno nelle competizioni del 2025, come George Russell e Andrea Kimi Antonelli… Ma questa è solo una mia considerazione.

Altri articoli
Porta orologi: guida all’acquisto alle migliori scatole e cofanetti

Per gli appassionati di orologi, possedere più di un segnatempo è normale. Dal momento che la prassi vuole che se ne indossi solo uno per volta, è necessario avere un luogo adeguato dove conservare gli altri orologi della propria collezione. Depositarli in maniera disorganizzata sul comodino o in un cassetto non risulta essere la soluzione più indicata, dunque si rende necessario l’acquisto di un porta orologi dedicato. Le scatole per orologi più sofisticate non solo assicurano uno spazio sicuro per conservare i vostri preziosi, ma possono anche fungere da elemento d’arredo per la vostra abitazione, arricchendo lo spazio con un tocco di eleganza e raffinatezza.

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.