Casio G-Shock GA-V01: è stato progettato dagli alieni?

Dopo alcuni anticipi e indiscrezioni, Casio ha finalmente svelato la nuova collezione G-Shock GA-V01. Ma cosa si cela dietro il nome GA-V01? Secondo quanto dichiarato dal brand, la “V” rappresenta “Vision”, mentre “01” simboleggia “breakthrough”. A dire il vero, non sono del tutto sicuro del vero significato, ma questi modelli sembrano davvero interessanti. Ciò che è certo è che l’orologio ha immediatamente attirato l’attenzione dei fan G-SHOCK in tutto il mondo grazie alla sua totale innovazione rispetto ai modelli precedenti.

G-Shock GA-V01

Il design futuristico e audace è un’interpretazione mai vista prima in casa G-Shock, ma forse è proprio questo che lo rende speciale, no? Sebbene il debutto sia stato riservato alla Cina, è difficile credere che questi orologi non finiranno presto al polso di appassionati da ogni parte del mondo.

Nonostante l’aspetto decisamente all’avanguardia, il GA-V01 conserva tutte le caratteristiche che rendono un G-SHOCK un G-SHOCK.

G-Shock GA-V01

La resistenza agli urti, l’impermeabilità fino a 200 metri e la robustezza della costruzione sono naturalmente al top, come ci si aspetta da questo modello iconico. Un aspetto particolarmente interessante è la durata della batteria, che arriva fino a 10 anni, un vero e proprio upgrade rispetto ai tradizionali 3 anni dei modelli simili. Questo lo posiziona come uno dei G-SHOCK con batteria (non solare) più longevi mai realizzati.

Le sue dimensioni non passano inosservate, anche se la forma unica della cassa potrebbe spiegare in parte queste proporzioni. Con una larghezza di 58,2 mm, uno spessore di 19,6 mm e un’altezza tra le anse di 49,1 mm, la sua presenza è davvero imponente. Il peso, invece, è di soli 74 grammi, cinturino incluso, mantenendo un buon equilibrio tra robustezza e comfort.

G-Shock GA-V01

Dal punto di vista funzionale, il GA-V01 non delude: ora mondiale con 48 città, 5 sveglie giornaliere, cronometro con precisione da 1/100 di secondo, timer per il conto alla rovescia e illuminazione LED automatica sono tutte funzioni familiari.

Ma un dettaglio che colpisce è la lancetta dei minuti, dotata di un design magnetico che le consente di assorbire meglio gli impatti, un accorgimento ingegneristico intelligente che si nasconde sotto l’aspetto decisamente futuristico del modello.

G-Shock GA-V01

Ora arriviamo alla parte più interessante: il design. Non potete non notare il vetro zaffiro curvato e gli indici 3D che sporgono dalla cassa, perfettamente integrati nella lunetta. Inoltre, i due indicatori sono stati ribattezzati “CoolEyes” da G-Shock. La collezione di lancio comprende quattro varianti di colore: un nero elegante e misterioso (GA-V01-1A), un viola acceso (GA-V01-2A), un verde lime particolarmente vivace (GA-V01-9A) e un argento lucido (GA-V01A-8A).

Anche in questo caso, i modelli sono limitati al mercato cinese, anche se è possibile trovarli nel mercato secondario, seppur a prezzi più alti. Ogni orologio è racchiuso in una scatola “CoolEyes“, molto ben curata, che si abbina perfettamente al design dell’orologio e ricorda una palla di gomma, proprio come quelle testate da G-Shock.

G-Shock GA-V01

La collezione G-SHOCK GA-V01 “CoolEyes” ha debuttato a febbraio 2025 in esclusiva per il mercato cinese, con un prezzo di lancio di 990 yuan (circa 130 euro). Anche se ancora non è stata ufficialmente distribuita a livello internazionale, alcuni esemplari sono già apparsi sui mercati secondari, con un prezzo decisamente più alto.

Considerando l’entusiasta ricezione da parte del pubblico, sono convinto che G-SHOCK ampli il più presto possibile la disponibilità a livello globale. Personalmente, sono molto curioso di provare uno di questi orologi, perché è proprio uno di quei modelli che bisogna vedere dal vivo.

Nel frattempo, non potevo non parlarne, visto l’interesse che suscita tra i tanti appassionati di G-SHOCK che seguono il mio blog.

Altri articoli
I migliori 16 Orologi con quadrante Blu

Gli orologi con quadrante blu, dopo aver vissuto un decennio di inarrestabile ascesa in termini di popolarità e presenza sul mercato, hanno ormai conquistato una posizione solida, divenendo un segmento significativo nell’industria degli orologi. Questi modelli non sono più da considerarsi come una semplice tendenza o un fenomeno di nicchia. Accanto ai classici quadranti neri e bianco argentati, il blu si impone come uno dei colori di riferimento in tutti i segmenti, dalle semplici alle complicazioni, dagli orologi sportivi a quelli di lusso, dai modelli lucidi ed eleganti a quelli con audaci texture.

Leggi Tutto »
2 risposte
  1. Mamma mia e super bellissimo questo orologio Casio g_skoc ga

  2. Mi interessa molto ne vorrei acquistare uno visto ché sono un collezionista dei casio g schok il prezzo..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.