Citizen Tsuyosa Piccoli secondi e nuove colorazioni

Lanciato nel 2022 e rapidamente diventato un successo per Citizen, il Tsuyosa Automatic NJ015 ha aperto le porte a numerosi appassionati verso l’ambito stile sportivo-chic, estremamente ricercato nelle icone di lusso. Con una varietà già ampia di tonalità, Citizen espande la collezione introducendo la nuova serie Tsuyosa Small Second (con piccoli secondi) e varianti audaci, inclusa una con quadrante color salmone.

Citizen Tsuyosa Piccoli secondi

Citizen Tsuyosa Piccoli secondi

Il Citizen Tsuyosa Automatic si è distinto come uno dei migliori investimenti nel segmento degli orologi sportivi-chic con design integrato, segnando un’impressionante entrata in scena. Grazie alla sua qualità più che soddisfacente, un affidabile movimento automatico, dimensioni armoniose e un indiscutibile appeal sul polso, questo modello ha confermato la sua idoneità a esprimere creatività e vivacità di colori, come evidenziato anche nelle serie precedenti.

L’innovazione dell’anno è rappresentata dal Citizen Tsuyosa Small Second Automatic. Questi nuovi modelli, notevolmente più eleganti, dettagliati e sorprendenti, mantengono le stesse proporzioni (40 mm x 11,7 mm). È evidente, tuttavia, una novità nel design del bracciale, che ora presenta maglie centrali più ampie e lucide, insieme a un meccanismo di sgancio rapido e una chiusura a farfalla discreta.

Gli orologi presentano una resistenza all’acqua fino a 50 metri. La raffinata cassa unisce finiture opache e brillanti, arricchite da un cristallo di zaffiro anteriore e un fondello trasparente. Una sofisticata corona di carica, posizionata alle 4, ne esalta ulteriormente l’estetica.

Citizen Tsuyosa Small Second
Citizen Tsuyosa Small Second

I quadranti dei nuovi Citizen Tsuyosa Small Second si allontanano dall’eleganza classica dei modelli precedenti con secondi centrali. Questi orologi introducono una novità con un sub-quadrante posizionato a ore 6, arricchiti da un dettagliato motivo guilloché stampato, ispirato all’era Art Déco.

Conservando gli ampi indici luminescenti, saranno disponibili nelle varianti di colore grigio, blu e salmone, con i sub-secondi sempre argentati. Un ulteriore accento cromatico si nota sulla lancetta dei secondi.

calibro 8322

Dietro il fondello in vetro trasparente batte il cuore di un movimento più avanzato, il calibro 8322. Questo meccanismo si distingue per i suoi ponti color argento e le sue finiture a righe, offrendo una riserva di carica estesa di 60 ore e la funzionalità di arresto dei secondi.

Disponibile con un bracciale in acciaio a tre maglie nelle varianti blu e salmone, o con un cinturino in pelle nera per il modello grigio, la serie Citizen Tsuyosa Small Second verrà lanciata in aprile 2024. Il prezzo di vendita sarà di 359 euro per le versioni con cinturino in pelle e di 379 euro per quelle con bracciale.

Nuovi Citizen Tsuyosa 2024

Citizen Tsuyosa

SCOPRI DI PIÚ

Citizen ha svelato una valigia piena di novità. Accanto al prestigioso calibro 0210 The Citizen Mechanical, il produttore giapponese ha lanciato due versioni del Tsuyosa NJ015 pensate esclusivamente per il mercato europeo.

Citizen Tsuyosa

SCOPRI DI PIÚ

Il primo modello si distingue per il suo seducente quadrante salmone con finitura verticale, irresistibile agli occhi, accompagnato da una vivace variante verde con quadrante camuffato texture. Un dettaglio unico di questi modelli dedicati all’Europa è la rimozione della lente di ingrandimento sulla data.

Come menzionato, queste due nuove varianti sono esclusive per il mercato europeo e già disponibili presso i punti vendita autorizzati. Il prezzo per queste edizioni rimane invariato rispetto alle precedenti versioni dello stesso orologio sportivo-chic in acciaio, fissato a 299 euro.

Citizen Tsuyosa 2024

Accanto ai modelli esclusivi per l’Europa, Citizen lancia altri due colori a livello globale in aprile 2024. Aggiungendosi alla variegata palette già disponibile, il Citizen Tsuyosa meccanico verrà proposto anche in arancione e in tonalità “oak” (un beige/champagne con lancette e indici dorati), caratterizzati entrambi da quadranti con finitura spazzolata a effetto raggi di sole. Il prezzo di vendita si conferma, anche per queste novità, a 299 euro.

Per tutti i modelli e le offerte vi invito a controllare le offerte proposte da Amazon cliccando qui.

Al di là dei nuovi colori, l’orologio conserva le specifiche delle versioni precedenti: una cassa in acciaio a forma di barile da 40 mm x 11,7 mm, corona a scomparsa posizionata alle 4, cristallo di zaffiro anteriore, fondello in vetro trasparente e resistenza all’acqua fino a 50 metri.

I quadranti vantano una generosa applicazione di materiale luminescente e sono dotati di lancette a bastone mosse dal preciso calibro automatico 8210. Il bracciale in acciaio a tre maglie, con elementi arrotondati per un’estetica vintage anni ’80, è completato da una chiusura deployante.

Altri articoli
Zenith Defy Skyline con Tourbillon ad alta frequenza

Inventato nel diciottesimo secolo, il tourbillon fu concepito per minimizzare l’impatto della gravità sul funzionamento degli orologi da tasca. Questi ultimi, solitamente portati in posizione verticale nelle tasche, erano soggetti a variazioni di precisione a causa dell’attrazione gravitazionale. La soluzione? Il tourbillon, che collocava lo scappamento e il bilanciere all’interno di una gabbia rotante, neutralizzando così gli effetti della gravità. Nonostante possa sembrare un concetto semplice, la sua realizzazione pratica rimane estremamente complessa. Questo rende i tourbillon significativamente più costosi dei movimenti automatici tradizionali. Zenith, celebre per il suo rivoluzionario movimento El Primero, ha integrato questa raffinata meccanica in una versione ad alta frequenza all’interno del suo modello DEFY Skyline, confermando la sua maestria nell’alta orologeria.

Leggi Tutto »
Tudor Pelagos FXD e Pelagos FXD Chrono Alinghi Red Bull Racing Edition

Nel 2022, Tudor ha annunciato una collaborazione con Alinghi Red Bull Racing, squadra partecipante all’America’s Cup, la regata più competitiva e storica del mondo. Questa è stata la prima incursione di Tudor nel vibrante universo delle gare di vela. Come molti sanno, però, il marchio non si limita a formare collaborazioni per fini promozionali. Spesso, c’è un orologio coinvolto nel pacchetto. E oggi, vediamo il frutto della collaborazione tra Tudor e Alinghi: due nuovi modelli Pelagos FXD, incluso, per la prima volta, un cronografo con cassa fissa e cinturino. Abbinando un composito di carbonio avanzato a titanio e acciaio inossidabile – proprio come un aliscafo da regata AC75 (America’s Cup 75) – diamo un’occhiata più da vicino ai nuovi Tudor Pelagos FXD e Pelagos FXD Chrono “Alinghi Red Bull Racing Edition.

Leggi Tutto »
Seiko 5 Sports Field GMT SSK023 e SSK025

Negli ultimi anni, da quando è stata introdotta la collezione 5 Sports Style GMT, Seiko ha dato priorità alla complicazione del doppio fuso orario, implementandola in gran parte delle sue collezioni. Questa caratteristica è stata evidenziata nei modelli subacquei meccanici GMT SPB381, SPB383 e SPB385, poi è stata integrata nella serie Presage Style 60’s GMT, e più recentemente è stata abbinata agli orologi Alpinist GMT. Ora, Seiko porta la funzione GMT nella linea 5 Sports Field, creando un orologio da esploratore moderno e alla portata di tutti. Vediamo da vicino i nuovi modelli SSK023 e SSK025.

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.