
Collezione di orologi Rolex di Roger Federer
In onore di uno dei più grandi giocatori di tennis che questo mondo abbia mai visto, voglio parlarvi della sua incredibile collezione di orologi. Sto
Home » Curiosità sugli orologi » Pagina 3
In onore di uno dei più grandi giocatori di tennis che questo mondo abbia mai visto, voglio parlarvi della sua incredibile collezione di orologi. Sto
La serie TV Stranger Things, è tornata con la quarta stagione e gli spettatori torneranno a Hawkins, nell’Indiana per unirsi a Will, Dustin, Lucas, Mike
I film della Marvel Cinematic Universe (o MCU per i nerd) sono in costante uscita da anni e apparentemente senza fine. Ora che viviamo in
In molti stiamo progettando quel viaggio che ci manca da tanto, quel viaggio tanto desiderato e che la pandemia non ci ha dato la possibilità
Aggiorno spesso la mia guida ai migliori orologi presenti nei film. Ma c’è un film che merita a mio avviso un approfondimento specifico. Il film
Svizzero, come il cuore degli orologi da lui disegnati; origini italiane, come i più importanti stilisti del mondo. Il più grande e famoso designer di orologi
Orologio GMT come funziona? Ma sopratutto GMT cosa significa? Avrete sicuramente sentito questa espressione quando si parla di orologi da polso. Oggi si svelano delle
Oggi voglio spiegarvi come cambiare la batteria dell’orologio. Con questa guida potrete cambiare la batteria scarica del vostro segnatempo senza dovervi rivolgere a un orologiere
Tra i componenti fondamentali di un movimento meccanico c’è ovviamente la carica e dalla messa all’ora di un orologio (non automatico). Vediamo come funziona e
La Carrure è l’elemento forato, tondo o di altra forma, in metallo o in plastica, che costituisce la parte centrale della cassa e da cui
Il bariletto è l’organo del movimento meccanico che contiene la molla di carica e che trasmette la forza motrice al treno degli ingranaggi. Attraverso opportune
In un orologio meccanico, lo scappamento ha lo scopo di mantenere in funzione il bilanciere-spirale e di contarne le oscillazioni. Per il suo funzionamento, lo
[listmenu menu=”Parte 2″ menu_id=”180″]
[listmenu menu=”Parte 3″ menu_id=”179″]
[listmenu menu=”Parte 4″ menu_id=”178″]
Copyright © 2015 – 2024 Recensioni Orologi. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la duplicazione dei contenuti, anche parziale. I loghi, marchi e immagini rappresentate appartengono ai rispettivi proprietari RecensioniOrologi.it
Contattaci: info@recensioniorologi.it. “Recensioniorologi.it, in qualità di Affiliato Ebay e Amazon, riceve un guadagno dagli acquisti idonei”.