Invicta 9094 Pro Diver

Dai componenti giapponesi, calibro incluso, l’Invicta 9094 Pro Driver è più di una semplice ispirazione del Rolex Submariner e delle sue diverse versioni, lo si può definire un vero e propio omaggio al modello svizzero.

Infatti, l’orologio Invicta Submariner (così lo chiamano i detrattori), è un concentrato di complicazioni e tecnologia, per uno stile sportivo e da vero sub,  Non sembra? Beh, le caratteristiche dicono il contrario.

Recensione Orologio Invicta 9094 Pro Diver

Recensione Invicta 9094 Pro Diver

SCOPRI DI PIÚ

L’orologio Invicta Pro Driver 9094 è un segnatempo automatico realizzato in acciaio inossidabile. Gran parte delle caratteristiche lo rendono un modello perfetto per i sub, e non solo per la profondità alla quale riesce a resistere (200 metri). Il modello, infatti, ha la chiusura pieghevole di sicurezza e la fibbia al cinturino in metallo. La cassa e la lunetta sonoovviamente, in acciaio inossidabile, per resistere a urti e pressione.

Il fondello e la corona sono a vite, proprio per non lasciare nulla al caso e garantire sicurezza a profondità estreme. Le misure che troviamo sono le seguenti:

  • 40 mm di diametro per la cassa (+ 4 mm per lato se si pensa alle alette).
  • 13 millimetri per l’altezza.

Gli indici e le lancette sono ricoperte di uno strato luminescente, al fine di favorire la lettura dell’ora anche in caso di scarsa illuminazione. Le ore 12 sono rappresentate da un triangolo, mentre le ore da piccoli cerchi e bastoncini (per le ore 6 e 9).

opinioni Invicta 9094 Pro Diver

L’Invicta Submariner automatico ha diversi punti a favore in fatto di design. In generale, si tratta di un look sportivo e accattivante. Mi piace molto il colore blu della lunetta che richiama quello del quadrante.

Al fine di identificare il brand INVICTA, troviamo il logo espresso in diversi punti dell’orologio: al centro della corona a vite con il simbolo della bandiera svizzera, a sinistra (lato opposto della corona), ben in vista sulla chiusura del bracciale e, naturalmente, sul quadrante, a ore 12, con l’aquila simbolo della casa. Sopra le ore 6 troviamo l’indicazione della profondità “Automatic professional 660ft/200mt, water resistant”.

Stile e dettagli

Orologio Invicta 9094 Pro Diver Recensione

SCOPRI DI PIÚ

Alcune attenzioni di stile, ma anche di praticità, rendono questo modello sicuramente all’avanguardia.

Per esempio, la lunetta liscia con delle leggere rientranze curve (sinceramente, forse la avrei preferita zigrinata in quanto è leggermente dura da girare, e magari si avrebbe avuto maggiore facilità nel ruotarla), il cristallo minerale fa il suo dovere (anche se non è il top di gamma, ovviamente sono a favore del zaffiro) e la lente ciclopica ad ore 3 sul calendario rende tutto più visibile e più simile al modello Rolex da cui prende ispirazione.

Questioni di calibro: Seiko NH35

Nh35 su Invicta 9094 Pro Diver

Il calibro dell’Invicta 9094 Pro Diver è il Seiko NH35A. Si tratta di un movimento automatico su base 7s26 (rispetto a quest’ultimo in particolare ha fermo macchina e carica manuale) ma con 24 rubini.

Il movimento consente di ottenere un prezzo conveniente e una precisione affidabile.

Invicta 9094
Caratteristiche interne calibro NH35 su Invicta 9094

 

 

L’autonomia di questo modello è di 41 ore con 21600 oscillazioni l’ora. 

Il rotore bidirezionale (cosa che apprezzo molto) completa un calibro da 5,32 millimetri di spessore per 27,4 millimetri di diametro.

Lo scarto è stimato tra i -15/+15 secondi al giorno. Rispetto ai modelli di lusso è davvero tanta differenza, ma il prezzo consente di poter giungere a un compromesso su questo punto, anche vista la qualità dei materiali.

Prezzo e opinioni

Il modello Invicta 9094 Pro Diver ha un prezzo di listino di 249,00 euro; si possono trovare ottime offerte intorno ai 150 euro, anche su Amazon. Il modello mantiene l’originalità del brand, che incide ogni pezzo proprio per evitare contraffazioni.

Il calibro affidabile e l’acciaio inox per i materiali rendono questo modello sicuramente una buona idea regalo per appassionati del mare e sportivi (non solo sub).

L’unica leggera pecca, forse è la precisione, che va calibrata. Per fortuna, si può passare dalla carica automatica a quella manuale, mentre alcune parti del meccanismo si possono vedere sul retro.

Una scelta di stile, quella di Invicta, che da sempre associa alla figura maschile orologi con una grinta e una marcia in più, da indossare nel tempo libero.

Altri articoli
Tudor Black Bay 54 con cassa da 37mm

Un classico con sportività. Il Black Bay è da sempre uno dei modelli più apprezzati di Tudor, ma nella sua nuova veste, il Black Bay 54 da 37mm, va addirittura oltre le aspettative, grazie ad alcuni dettagli interessanti.

Leggi Tutto »
Calibro Yema CMM.10: la Maison Francesce presenta il nuovo calibro di Manifattura a 3 lancette

Yema introduce il nuovo Calibro di Manifattura Morteau 10, abbreviato come CMM.10. Questo calibro, frutto della progettazione e dello sviluppo interno di YEMA, vede i suoi principali componenti, come ponti e piastra, prodotti direttamente nei laboratori dell’azienda a Morteau. L’attenzione al dettaglio è evidente nella simmetrica e raffinata architettura della platina principale, arricchita da organi regolatori di alta gamma, ammortizzatori, scappamenti e un bariletto generoso. Questa combinazione offre non solo precisione e affidabilità superiori ma anche una resistenza impressionante ai campi magnetici e agli urti. Questo si traduce in performance cronometriche di alto livello. Inoltre, l’ampio bariletto permette una riserva di carica estesa mantenendo una frequenza stabile di 28,800 A/h (4Hz).

Leggi Tutto »
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.