Il Giappone è la patria di alcuni grandi (e famosissimi) marchi di orologi, ma nessuno è più grande di Citizen, come il Citizen Group (che possiede anche marchi come Bulova, Frederique Constant, Alpina e il produttore di movimenti meccanici Miyota) è tecnicamente la più grande azienda di orologi al mondo.
Seduto in cima alla sua gerarchia aziendale è la stessa Citizen. Con sede a Tokyo e che fa risalire la sua fondazione al 1918, Citizen produce molti orologi diversi, la stragrande maggioranza dei quali rientra nella fascia economica. E mentre il marchio produce normali orologi al quarzo e (sempre più) alcuni pezzi meccanici, è meglio conosciuto per la sua tecnologia al quarzo Eco-Drive, che è alimentata da qualsiasi luce ed è notoriamente pubblicizzata come "non necessita mai di una batteria".
È proprio per queste sue caratteristiche, dunque, che il marchio può dirsi leader nel mondo nella produzione di movimenti segnatempo come anche di orologi da polso. Citizen ha sempre favorito l'eccellenza e la creatività, per questo, i modelli sono diversi e più disparati. Per gli amanti della tecnologia, infatti, Citizen ha realizzato una specifica linea con orologi sportivi dedicati ai giovani e ai meno giovani. Tra gli orologi citizen uomo , troviamo i Citizen Promaster, Adventure, Citizen Urban, Citizen Aviator e i Citizen Racing; per le donne raffinate, la linea Fashion. Questi sono soltanto pochi esempi che danno, comunque, l'idea della vasta scelta di modelli, unici per le caratteristiche assolutamente hi-tech e per i prezzi in grado di soddisfare tutte le tasche.
Orologi Citizen prezzi
I prezzi degli orologi Citizen variano a seconda della linea e della referenza. Sono orologi di fascia media dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
Nelle mie recensioni troverete tutte le indicazioni e i collegamenti per acquistarli.
Orologi uomo Citizen ma non solo
Così come il nome rivela, il marchio vuole rivolgersi a uomini e donne, cittadini del mondo, rispettando la loro identità. In altre parole, gli orologi Citizen intendendo farsi interpreti di una cultura volta al cambiamento positivo e alla costante evoluzione dell'uomo nella società. Sempre per offrire un prodotto tecnologico e avanzato, Citizen può vantare, inoltre, lo sviluppo di un orologio in grado di caricarsi da qualsiasi fonte di luce, ponendosi come precursore di questa innovazione nel 1976 e arrivando prima di tutti gli altri.
Tale innovazione, oltre a cambiare definitivamente la maniera di alimentare gli orologi, ha fatto approdare, nel 1995, alla realizzazione dei famosissimi orologi Citizen Eco Drive. Tale modello, infatti, non solo ha cambiato il modo di intendere l'energia non rendendosi più necessario sostituire le pile, ma ha introdotto anche una filosofia di vita secondo cui tutto è possibile, spingendo le persone a dare il meglio di sé, in ogni momento, avendo sempre uno sguardo sereno e determinato verso il futuro. In altre parole, si tratta, di un marchio davvero molto importante nell'ambito dell'orologeria che gli amanti di tali prodotti non possono farsi assolutamente mancare.