Quante volte avete pensato di riparare un vecchio orologio da parete che ha smesso di funzionare? Magari si tratta di un oggetto con un valore affettivo, o semplicemente non volete separavi da un elemento decorativo della vostra casa. Bene, oggi vogliamo guidarvi nella scelta del meccanismo orologio da parete più adatto, illustrandovi le diverse opzioni disponibili e spiegandovi come sostituirlo facilmente.
In questo articolo vi parleremo dei meccanismi analogici, con un focus sui modelli al quarzo, i più diffusi e pratici da utilizzare. Vi daremo anche alcuni consigli sui migliori prodotti disponibili online, perfetti per ridare nuova vita ai vostri orologi. Inoltre, se siete appassionati di fai-da-te o amanti degli orologi artigianali, troverete suggerimenti su come scegliere il meccanismo ideale per completare le vostre creazioni. Siete pronti? Scopriamo insieme tutti i dettagli!
Indice dei contenuti
Meccanismo orologio da parete analogico
La maggior parte degli orologi da parete sono analogici, questo vuol dire che funzionano con le lancette e i numeri o gli indici segnano il passare delle ore.
Il meccanismo di un orologio da parete più diffuso è sicuramente quello al quarzo. Questo per funzionare necessità delle batterie, che vanno ad alimentare un circuito oscillatore nel quale è presente appunto un elemento di quarzo tagliato appositamente per generare un’oscillazione fissata a 32768 Hertz.
Il meccanismo con il tempo però può o andare fuori tempo, a causa dello scaricamento delle batterie, e dunque in questo caso basterà cambiarle e reimpostare l’orario. Oppure potrebbe fermarsi totalmente, per un danno al meccanismo. In questo caso, se volete aggiustare il vostro orologio da parete dovrete semplicemente smontare il vecchio meccanismo e inserirne uno nuovo.
Può sembrare un’operazione complessa, ma non lo è, infatti basterà prendere il vostro orologio da parete svitare le viti presenti, ed estrarre il meccanismo. Una volta fatto ciò dovrete prendere il nuovo meccanismo e montarlo seguendo le istruzioni all’interno dell’orologio.
Di seguito un breve video tutorial che vi mostrerà come sostituire il meccanismo:
Meccanismo per orologio da parete su Amazon
Per cambiare il meccanismo orologio da parete è necessario acquistarne uno nuovo, su Amazon sono disponibili vari modelli in base anche alle vostre necessità. Andiamo dunque a descriverne alcuni tra i migliori presenti nello store online.
Il Mudder meccanismo da parete, è sicuramente tra i migliori. Questo prodotto offre, un kit per il ricambio dell’orologi, ricami tridimensionali, craft orologio. Le lancette sono di forma diversa e di colore nero. La lancetta delle ore alla punta ha la forma di una goccia d’acqua, mentre le lancette dei minuti ha alla punta una forma romboidale, infine quella dei secondi è una stanghetta semplice sottile.
Questo grazie al kit di riparazione, da la possibilità di utilizzare il meccanismo per aggiustare un vecchio orologio da parete che altrimenti sarebbe finito nel cestino. Il prezzo del meccanismo Muller è di 10,95 euro su Amazon (CLICCATE QUI PER SCOPRIRE TUTTE LE PROPOSTE DI AMAZON).
Un meccanismo per piccoli orologi da parete, molto interessante è quello proposto da Gleader, questo è venduto con un kit di installazione molto semplice è intuitivo, la scocca che racchiude il meccanismo è nera. Le lancette sono tre, quella delle ore e dei minuti sono nere con la punta volta a formare una goccia, mentre quella dei secondi e sottile e di colore rosso. Questo meccanismo è molto economico di ottima qualità.
Meccanismo orologio da parete per i modelli artigianali
Chi intaglia il legno, lavora con il ferro o altri materiali, ed ha un’irrefrenabile passione per gli orologi spesso desidera realizzare un modello da parete interamente a mano.
Naturalmente, una volta realizzata l’opera, per funzionare quest’orologio ha necessità di un meccanismo orologio da parte nuovo.
Per questa funzione, noi consigliamo il meccanismo proposto da Chilitec, questo è venduto con all’interno un movimento al quarzo attivabile a batteria. Ma ciò che più interessa di questo modello, sono le 8 differenti lancette messe a disposizione, infatti, una volta arrivato il meccanismo potrete liberamente decidere quale sia la composizione di lancette più adatta al vostro orologio.
Infine, vi consigliamo il modello di ecloud, che ha un basso prezzo, offre delle fantastiche lancette ricamate stile novecento (e non solo), realizzate in plastica, un funzionante meccanismo al quarzo. Questo meccanismo è consigliato per chi non vuole spendere molto, ma desidera una componente perfetta per terminare il suo orologio.