Nomos Club Campus: i nuovi modelli Night Sky e Starlight

Nel 2017, Glashütte ha lanciato la linea Campus all’interno della sua collezione Club, con l’intento di attrarre le nuove generazioni, in particolare quelle alla ricerca di un orologio dallo stile moderno ma con una forte connotazione giovanile.

Nomos Club Campus Night Sky e Starlight

Nel corso degli anni, la serie Club Campus è cresciuta, arricchendosi di nuove referenze di colore vivaci, senza mai perdere di vista la solida qualità tecnica che l’ha sempre contraddistinta.

I modelli della linea Campus si sono sempre distinti per i loro quadranti dai toni brillanti e freschi, e le recenti aggiunte, come Starlight e Night Sky, continuano su questa strada. A volte, sembra quasi che un orologio del genere ci faccia desiderare di essere un po’ più giovani.

Nomos Club Campus Night Sky e Starlight

Nomos ha presentato quattro nuove varianti, tra cui il Club Campus Starlight e Night Sky, disponibili in due misure. La cassa, dal design compatto e unisex, è realizzata in acciaio e presenta una dimensione di 36 mm con uno spessore di 8,2 mm, mentre la versione più grande arriva a 38,5 mm con uno spessore di 8,5 mm.

Entrambe le versioni sono dotate di vetro zaffiro, con il fondello chiuso (o zaffiro su richiesta) e garantiscono una resistenza all’acqua fino a 100 metri, offrendo un comfort di utilizzo notevole.

Nomos Club Campus Night Sky e Starlight

La serie Campus si distingue nel catalogo Nomos per il suo design unico del quadrante, che adotta uno stile “california” con numeri romani e arabi alternati, divisi tra la parte superiore e inferiore, e con indici a bastone brevi al centro. Il quadrante Night Sky, di un elegante blu scuro, presenta numeri e indici bianchi con un bordo rosa, mentre la versione Starlight, di un vivace giallo, sfoggia numeri e indici grigio chiaro con un contorno arancione.

Entrambi i modelli sono dotati di lancette delle ore e dei minuti rodiate con inserto luminoso, mentre la lancetta dei secondi, in un brillante arancione neon, aggiunge un tocco di originalità al quadrante dei piccoli secondi, posizionato sopra le 6.

Nomos Club Campus Night Sky e Starlight

Il movimento Alpha, realizzato internamente, anima tutti gli orologi della linea Club Campus, offrendo una riserva di carica di 43 ore e 17 rubini. Questo calibro rappresenta la prima creazione di Nomos e si distingue per la sua combinazione di affidabilità ed economicità, trovando spazio anche nelle collezioni Tetra, Ludwig, Orion e Tangente. Partendo dal calibro Nomos 1, una versione modificata del Peseux 7001, il marchio ha deciso di produrre internamente l’Alpha, arricchendolo con miglioramenti tecnici, come lo stop dei secondi e una placca Glashütte a tre quarti che copre il treno degli ingranaggi.

L’orologio è rifinito con nervature e perlage Glashütte, insieme a viti azzurrate che ne esaltano l’estetica. Per poter ammirare questa piccola meraviglia dell’orologeria tedesca, però, oltre al costo dell’orologio, è necessario aggiungere un leggero sovrapprezzo per l’opzione del fondello in zaffiro.

Nomos Club Campus Night Sky e Starlight

Ogni modello è accompagnato da un cinturino in pelle scamosciata, disponibile nelle varianti grigio o antracite scuro, per completare il suo stile elegante. Queste quattro nuove referenze sono ora parte integrante della collezione permanente.

Il prezzo del Nomos Club Campus 36 è di 1.300 euro, mentre il Club Campus 38 è disponibile a 1.400 euro. Se si opta per il fondello in vetro zaffiro, questa scelta comporta un costo aggiuntivo di circa 200 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.