Il Seamaster Diver 300M No-Date, ispirato all’edizione No Time to Die e reso celebre da 007, ha conquistato molti appassionati con il suo design elegante e un tocco vintage. La sua estetica, priva di datario, con il vetro zaffiro bombato, quadrante e lunetta in alluminio, e il bracciale in acciaio a maglie, si è rivelata vincente. Poche settimane dopo, è stata lanciata una versione in titanio e oro bronzo con dettagli verdi, confermando il successo del modello. Oggi, la storia prosegue con una nuova interpretazione, questa volta in Bronze Gold, con una lunetta bordeaux che ne esalta ulteriormente il carattere distintivo.
Come grande appassionato di questa collezione, credo che ciò che rende veramente speciale questo orologio sia il suo carattere distintivo, che si distingue nettamente dal classico Seamaster Diver 300M.
Oltre al suo legame con la tradizione, ciò che lo rende unico sono le caratteristiche che lo rendono diverso: un design contemporaneo e altamente tecnico, costruito con materiali all’avanguardia. In particolare, il vetro leggermente incurvato, incorniciato da una lunetta in ceramica, protegge un quadrante in ceramica con il classico motivo a onde, che aggiunge un ulteriore livello di eleganza e funzionalità.
Iniziamo con le caratteristiche tecniche. Le dimensioni restano invariate: l’orologio mantiene le classiche dimensioni, con un diametro di 42 mm, uno spessore di 13,8 mm e una lunghezza che non supera i 50 mm. Q
uesta versione Bronze Gold conserva il consueto design della cassa, con anse leggermente inclinate e una lunetta smerlata; è interamente spazzolata, e ciò dona una sensazione di robustezza e un tocco di “strumento vintage” che risulta molto piacevole al tatto. Tra le sue caratteritiche, troviamo un vetro zaffiro bombato in stile retrò, un fondello a vite in zaffiro, una corona a vite, una valvola per l’elio e, ovviamente, una resistenza all’acqua fino a 300 metri.
Per quanto riguarda i materiali, si nota un impiego di leghe più lussuose e una scelta di colori innovativi, mentre il resto delle specifiche rimane invariato rispetto agli altri recenti modelli senza datario. Come suggerisce il nome, il nuovo Omega Seamaster Diver 300M Bronze Gold (disponibile in due referenze, differenziate dal cinturino) è realizzato in Bronze Gold, una lega esclusiva di Omega composta principalmente da bronzo, con una percentuale del 37,5% di oro, classificato come oro 9k, e arricchita con palladio e argento per garantire maggiore stabilità.
Il risultato è un colore caldo e ricco, più sofisticato del classico bronzo ma meno appariscente rispetto all’oro a 18 carati. Questa lega offre una resistenza superiore alla corrosione, evitando l’ossidazione tipica del verderame, e invecchia con grazia, mantenendo la sua patina naturale più a lungo.
Parlando dei colori, la lunetta del nuovo modello presenta una cornice in oro bronzo e un inserto in alluminio anodizzato ossalico, ed è ora proposta in una nuova tonalità di rosso scuro, un elegante bordeaux. La scala dei 60 minuti, arricchita da Super-LumiNova in una tonalità vintage, completa il look.
Il quadrante, in alluminio sabbiato nero opaco, contrasta perfettamente con le lancette rivestite in PVD oro bronzo e gli indici anneriti, entrambi riempiti con Super-LumiNova vintage. Le stampe in marrone chiaro, senza compromettere la leggibilità, aggiungono una nota calda e raffinata.
All’interno, troviamo il calibro Omega 8806, un movimento automatico che abbiamo avuto modo di apprezzare in più occasioni su queste pagine. Questo calibro si distingue per la sua decorazione raffinata, con strisce arabescate e viti annerite.
Come tutti i movimenti Omega, offre il sistema di scappamento co-axial, una spirale in silicio e una notevole resistenza ai campi magnetici, oltre alla certificazione Master Chronometer rilasciata dal METAS. Con una frequenza di 3,5 Hz, garantisce una riserva di carica di 55 ore, confermando l’alta precisione e affidabilità del marchio.
Come accennato in apertura, il Seamaster Diver 300M Bronze Gold è disponibile in due varianti: 210.92.42.20.01.003 con cinturino in caucciù e 210.90.42.20.01.003 con bracciale in Bronze Gold. La prima versione è equipaggiata con un cinturino in caucciù nero, chiuso da una fibbia ad ardiglione in Bronze Gold. La seconda versione, invece, presenta un bracciale a maglie in oro bronzo spazzolato, con chiusura foldover, per un look ancora più elegante e distintivo.
Le nuove versioni del Seamaster Diver 300M Bronze Gold e Burgundy fanno parte della collezione permanente e sono già disponibili. La versione con cinturino in caucciù è proposta al prezzo di 15.600 € (che personalmente trovo più interessante), mentre quella con bracciale in maglia ha un prezzo di 31.200 €.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito omegawatches.com.