Orient Star M42 Diver 1964: il subacqueo in titanio che celebra 60 anni di storia

Per celebrare il 60° anniversario del suo primo orologio subacqueo, Orient Star ha presentato una versione davvero speciale: si tratta dell’M42 Diver 1964 2nd Edition F6 Date 200m in titanio, prodotto in serie limitata a soli 365 esemplari. Questo modello, appartenente alla collezione sportiva M42, prende ispirazione dal Calendar Auto Orient del 1964, reinterpretandone lo stile con un taglio più attuale e specifiche tecniche che rispettano i rigorosi requisiti della certificazione ISO 6425 per diver watch. A colpire è anche l’estetica: la combinazione tra la robustezza leggera del titanio e i dettagli dorati crea un contrasto elegante e inaspettato, capace di dare all’orologio un carattere distintivo e moderno.

Orient Star M42 Diver 1964

All’interno della Sports Collection M42 trovano spazio orologi subacquei moderni, dalle prestazioni elevate e spinti da tecnologie all’avanguardia. Il nome della collezione è ispirato alla Nebulosa di Orione, legata mitologicamente a Orione, figlio di Poseidone, il dio del mare — un richiamo affascinante alle profondità oceaniche da cui traggono ispirazione. Le origini di questi modelli affondano nel passato, con pietre miliari come l’Olympia Calendar Diver e il Calendar Auto Orient del 1964. Questa tradizione è stata ripresa e reinterpretata da creazioni più recenti, come il Diver 1964 1st Edition del 2021 e il M42 Diver 1964 2nd Edition F6 Date 200m del 2022, che ne portano avanti l’eredità tecnica e stilistica.

Orient Star M42 Diver 1964

Per celebrare il 60° anniversario, questo nuovo modello da 41mm di diametro con un lug to lug di 49,6mm, presenta una costruzione interamente in titanio, sia per la cassa che per il bracciale. Il risultato? Un peso ridotto di circa il 35% rispetto alle versioni in acciaio, una caratteristica che lo rende estremamente comodo al polso, perfetto non solo per le immersioni ma anche per l’uso quotidiano.

Il titanio, inoltre, è stato trattato con un rivestimento protettivo che ne indurisce la superficie, offrendo una resistenza notevole anche in condizioni particolarmente impegnative.

Orient Star M42 Diver 1964 recensione

Il titanio si distingue non solo per la sua leggerezza, ma anche per l’eccellente resistenza alla corrosione, al contatto con l’acqua salata e al sudore. Inoltre, la sua natura ipoallergenica lo rende particolarmente adatto a chi cerca un orologio confortevole e sicuro da indossare ogni giorno.

A queste qualità tecniche si affianca un’estetica curata nei minimi dettagli: per celebrare il 60° anniversario degli orologi subacquei Orient, il modello sfoggia un’elegante combinazione di colori con raffinati accenti dorati, che ne esaltano il carattere celebrativo e distintivo.

Orient Star M42 Diver 1964

Il bracciale, realizzato anch’esso in titanio come già accennato, è composto da eleganti maglie piatte a cinque file: quelle laterali e intermedie hanno una finitura opaca, mentre le maglie centrali spiccano per la loro lucidatura, creando un gioco di contrasti davvero piacevole.

Un altro dettaglio che ho apprezzato è la chiusura, decisamente più curata e solida rispetto a quella presente su modelli diver più classici come il Kamasu o il Kano, dove troviamo la più semplice chiusura a farfalla. Qui, invece, tutto trasmette una sensazione di qualità superiore.

Orient Star M42 Diver 1964

Il grigio opaco del titanio, unito alla finitura satinata e ai dettagli dorati, dona al modello in edizione limitata un look decisamente tecnico, tipico di un vero strumento da immersione. Il quadrante, in un grigio scuro spazzolato verticalmente, è impreziosito da tocchi dorati opachi che incorniciano gli indici luminosi, garantendo un’ottima leggibilità anche in condizioni di scarsa luce. Le lancette, rifinite con una spazzolatura fine, e il logo Orient Star completano il quadro con coerenza stilistica.

Anche l’inserto in alluminio della lunetta girevole presenta dettagli dorati opachi, ben visibili su scala e numerazione. Questo contrasto tra l’austerità del titanio grigio e la raffinatezza dell’oro opaco conferisce all’orologio un’eleganza sobria ma sorprendente, capace di attrarre sia chi cerca performance, sia chi non vuole rinunciare a uno stile ricercato anche sotto il livello del mare.

Orient Star M42 Diver 1964

Questo nuovo modello non si limita all’estetica: dal punto di vista tecnico, è un vero concentrato di robustezza e affidabilità. Monta una corona e un fondello a vite, vetro zaffiro a doppia curvatura con trattamento antiriflesso e una resistenza all’acqua fino a 200 metri, in linea con lo standard ISO 6425 per diver professionali.

Al cuore dell’orologio batte il calibro di manifattura F6N47, che assicura una precisione notevole e una riserva di carica di ben 50 ore, visualizzabile tramite l’indicatore dedicato. Personalmente, apprezzo molto questa funzione: è un segno distintivo di Orient Star, ma è piuttosto raro vederla integrata su un orologio subacqueo, e questo lo rende ancora più interessante per gli appassionati.

Proposto in una raffinata edizione limitata con dettagli dorati, il modello M42 Diver 1964 2nd Edition F6 Date 200m in titanio celebra il 60° anniversario con stile e unicità. Sul fondello spiccano l’incisione che ne certifica l’edizione speciale e il numero progressivo, a sottolineare l’esclusività del pezzo.

È una scelta perfetta non solo per chi ama gli orologi subacquei ad alte prestazioni, ma anche per i collezionisti in cerca di modelli rari e dal forte valore simbolico.

2 risposte
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.