L’orologio più sottile al mondo: i 5 modelli che superano ogni limite

Gli orologiai stanno dimostrando la loro maestria nella miniaturizzazione di componenti e casse, creando orologi da polso ultra-sottili. Grazie a idee innovative, nuovi materiali e tecniche di produzione all’avanguardia, si sta scatenando una vera e propria competizione per raggiungere il minimo spessore possibile.

Konstantin Chaykin ThinKing da 1.65mm

Il “ThinKing” di Konstantin Chaykin, con uno spessore inferiore di appena un millimetro rispetto al precedente detentore del record, Bulgari, sta cercando di conquistare il titolo di b. Chaykin, famoso per i suoi orologi “Wristmons”, noti anche come “mostri da polso”, vuole superare le creazioni dei maestri orologiai dell’alta orologeria e delle case LVMH, ambendo a diventare il protagonista di questa corsa alla sottigliezza.

Il movimento che anima il “ThinKing” è una vera innovazione, concepito da Chaykin in persona. La particolarità sta nell’utilizzo della parte inferiore della cassa come base del movimento, unita a una molla di carica piatta e a un bilanciere innovativo e compatto. Per ridurre l’ingombro, l’orologiaio russo ha eliminato la tradizionale corona di carica e regolazione, sostituendola con un involucro esterno che permette di avvolgere l’orologio automaticamente.

Con uno spessore di soli 1,65 mm, il risultato è un orologio incredibilmente sottile, anche più di una moneta da 1 centesimo. Come tutte le creazioni ultra-piatte, però, il modello non eccelle in robustezza. Sebbene la cassa sia realizzata in un materiale resistente come il carburo di tungsteno, esiste il rischio che la cassa e le delicate componenti interne, inclusi i vetri in zaffiro da 0,35 mm, possano subire danni o fratture.

Il prototipo del “ThinKing” ha battuto il record di Bulgari per la misurazione COSC, superando il precedente con una differenza di soli 0,05 mm. Per proteggerlo durante l’uso quotidiano, è stato progettato un involucro esterno opzionale.

Per conferire maggiore stabilità al design, Chaykin ha scelto di evitare un quadrante piatto, optando invece per le sfere delle ore e dei minuti, che sono particolarmente piatte e di forma stellare. Queste, insieme al logo e alla scritta del marchio, completano l’aspetto distintivo di questo “Wristmon” super-sottile.

1,65 mm: Konstantin Chaykin ThinKing

Konstantin Chaykin ThinKing da 1.65mm

Con il suo prototipo “ThinKing“, che misura solo 1,65 mm in altezza, Konstantin Chaykin detiene attualmente il record dell’orologio più sottile al mondo con movimento meccanico.

La fragile cassa in carburo di tungsteno può essere rinforzata con l’ausilio di una cassa esterna.

1,7 mm: BULGARI Octo Finissimo Ultra Cosc

BULGARI - OCTO FINISSIMO ULTRA

La nuova versione dell’Octo Finissimo Ultra è più sottile di 1,7 mm rispetto alla versione del 2022. Con questa versione, Bulgari ha brevemente conquistato il record mondiale da Richard Mille.

Il titolo di orologio meccanico da polso più sottile del mondo rimane comunque a Bulgari.

1,75 mm: Richard Mille RM UP-01 Ferrari

Richard Mille RM UP-01 Ferrari

Sorprendentemente, nel 2022 Richard Mille ha partecipato alla competizione per l’orologio meccanico più sottile con il RM UP-01 Ferrari, che misura 1,75 mm di altezza.

Fino a quel momento, la competizione si era concentrata principalmente tra Bulgari e Piaget. Questo gli ha garantito per due anni la pole position.

1,8 mm: BULGARI Octo Finissimo Ultra

Bulgari Octo Finissimo Ultra Cosc

Con quasi lo stesso orologio, Bulgari appare due volte nella classifica degli orologi da polso più sottili.

Con uno spessore di 1,8 mm, il modello del 2022 è ancora più sottile rispetto al Piaget Altiplano Ultimate Concept pubblicato due anni prima.

2 mm: Piaget Altiplano Ultimate Concept Tourbillon

Piaget: Altiplano Ultimate Concept Tourbillon

L’idea rivoluzionaria di utilizzare direttamente il fondello della cassa come base per il movimento ha segnato nel 2020 una svolta nella costruzione di orologi da polso ultra-sottili.

Per ben due anni, Piaget è stata la pioniera e detentrice del record mondiale in questo campo.

Altri articoli
Una risposta
  1. Collezionatore di orologi da posso, avrei piacere di ricevere sempre informazioni sulle novita’ del mercado.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.