
Quanto costa il Rolex più economico? I 5 modelli meno costosi del 2025
Chiedete a chiunque per strada il nome di un marchio di orologi di lusso e nove volte su dieci sentirete “Rolex“. Questo brand svizzero non
Chiedete a chiunque per strada il nome di un marchio di orologi di lusso e nove volte su dieci sentirete “Rolex“. Questo brand svizzero non
L’anno nuovo si apre con una novità entusiasmante per gli appassionati di orologeria. Longines arricchisce ulteriormente la sua prestigiosa collezione con il lancio dell’Ultra-Chron Carbon,
Il 2024 si è rivelato un anno particolarmente stimolante per gli appassionati di orologi, con l’arrivo di numerosi modelli degni di nota. Le vendite potrebbero
Da sempre l’orologeria è stata una delle mie grandi passioni. Ho imparato da autodidatta, leggendo, osservando e, soprattutto, sperimentando. Non nego che, nel corso del
La funzione flyback rappresenta uno dei massimi esempi di raffinatezza tecnica negli orologi sportivi, spesso considerata un traguardo ambito – e costoso – per molti
Gli orologi completamente neri non rappresentano una novità nel panorama dell’orologeria. Hanno fatto la loro apparizione più volte tra i modelli militari, i subacquei e
Con un budget compreso tra 200 e 300 euro, si apre la possibilità di scegliere dispositivi di qualità superiore, smartwatch di livello che non solo
Il Captain Cook di Rado è un nome ben noto tra gli appassionati di orologi, ma per chi ancora non lo conoscesse, questa collezione prende
Tra le novità più recenti che arricchiscono la collezione Museum di Philip Watch troviamo la referenza R8223225001. Questo modello si distingue per una cassa in
Nella collezione Speedmaster è arrivato un nuovo modello che potrebbe evocare un senso di déjà vu, non solo per la sua somiglianza con il Flightmaster
Per celebrare i 90 anni della collezione Multifort, Mido presenta il Multifort Mechanical Limited Edition, un segnatempo esclusivo realizzato in soli 999 esemplari. Il dettaglio
In un solo giorno mi sono immerso nella visione delle sei puntate della miniserie Netflix dedicata a Senna, un racconto avvincente che ripercorre la sua
[listmenu menu=”Parte 2″ menu_id=”180″]
[listmenu menu=”Parte 3″ menu_id=”179″]
[listmenu menu=”Parte 4″ menu_id=”178″]
Copyright © 2015 – 2024 Recensioni Orologi. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la duplicazione dei contenuti, anche parziale. I loghi, marchi e immagini rappresentate appartengono ai rispettivi proprietari RecensioniOrologi.it
Contattaci: info@recensioniorologi.it. “Recensioniorologi.it, in qualità di Affiliato Ebay e Amazon, riceve un guadagno dagli acquisti idonei”.