
Rolex Deepsea Challenge: Il primo orologio Rolex in titanio resistente fino a 11.000 metri
Dieci anni fa, il regista James Cameron fece un’immersione da record in solitaria di quasi 11.000 m sul fondo della Fossa delle Marianne. Per aiutarlo
Home » I migliori Orologi in Titanio » Pagina 2
Dieci anni fa, il regista James Cameron fece un’immersione da record in solitaria di quasi 11.000 m sul fondo della Fossa delle Marianne. Per aiutarlo
Il Baltic Aquascaphe si è evoluto da quando è apparso per la prima volta sulla scena dei microbrand nel 2018. Il subacqueo di ispirazione vintage
Conosciamo tutti bene Hamilton. Inizialmente fondato a Lancaster, Pennsylvania, nel 1892, il marchio ora risiede con orgoglio sotto l’egida dello Swatch Group. Amato per i
Tudor può vantare una tradizione invidiabile nel settore dell’orologeria subacquea (il suo primo diver, la Ref. 7922, risale al 1954). E la valenza dei modelli
Il produttore svizzero Mido può vantare una storia di 100 anni di successi. L’Europa è un mercato su cui Mido si è appena concentrato nel
Lornez è un brand affidabile e negli ultimi anni, sta cercando di rilanciare il proprio brand. Usare il titanio invece del semplice vecchio acciaio inossidabile
Garmin lancia i Fenix 6 e 6s Pro solar, che grazie all’utilizzo dell’energia solare Prolungano la durata della batteria, garantendo un’affidabilità più ampia nel caso
Nel 1970, CITIZEN ha presentò il primo orologio al mondo realizzato interamente in titanio. Da lì, l’azienda ha sviluppato la linea Citizen SuperTitanio. Scopriamo le
L’Hamilton Khaki Field si presenta spesso come una proposta di valore per il grande pubblico e nello specifico ha tutte le caratteristiche per entusiasmare gli
Bulgari torna a fare notizia, questa volta con “ il movimento automatico più sottile del mondo ”. Dopo aver presentato l’ orologio e il movimento
La Citizen aggiorna la sua linea Pilot Titanio con l’Evolution 5. Ringrazio la Staff Italiano della casa giapponese per la disponibilità e per avermi concesso
Ciao a tutti! Anche oggi noi di recensioniorologi.it stiamo per parlarvi di una linea molto interessante che sfrutta una tecnologia, che sicuramente vi piacerà tantissimo.
[listmenu menu=”Parte 2″ menu_id=”180″]
[listmenu menu=”Parte 3″ menu_id=”179″]
[listmenu menu=”Parte 4″ menu_id=”178″]
Copyright © 2015 – 2024 Recensioni Orologi. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la duplicazione dei contenuti, anche parziale. I loghi, marchi e immagini rappresentate appartengono ai rispettivi proprietari RecensioniOrologi.it
Contattaci: info@recensioniorologi.it. “Recensioniorologi.it, in qualità di Affiliato Ebay e Amazon, riceve un guadagno dagli acquisti idonei”.