Indice dei contenuti
Zenith stellina: il simbolo della manifattura Zenith
Zenith nasce nel 1865 a Le Locle in Svizzera, la sua manifattura è stata fin dalla sua nascita contraddistinta da una stella. La nascita del simbolo della stella nasce da un’idea del suo fondatore Favre-Jacot. La storia raccontata da lui stesso, fu che guardando il cielo stellato, gli nacque l’idea di associare la sua complessità a quella degli orologi. Infatti il nome Zenith, deriva proprio dal nome astrologico che indica il punto più alto dell’universo.
Zenith, vanta la costruzione di ben cinquanta calibri differenti, è ormai un’azienda riconosciuta a livello internazionale per i suoi modelli di precisione svizzera. L’azienda ha fatto un percorso che ha sempre contraddistinto la sua qualità, lavorando per la produzione di orologi per la Marina italiana, britannica e francese. La collaborazione con la marina militare nasce negli anni trenta, questa permette all’azienda di continuare nella ricerca e nella sperimentazione di nuovi modelli e di nuovi movimenti per gli orologi. Il marchio, può vantare una produzione di orologi ancora oggi ricercati o riprodotti in chiave più moderna, gli Zenith stellina, sono un esempio di orologi vintage che hanno visto la loro evoluzione dagli anni quaranta fino agli anni settanta circa, un altro orologio che vede la sua luce invece, nel 1969 è il cronografo El Primer, quest’orologio è stato il primo movimento cronografico automatico integrato. Questo modello, è in grado di misurare i tempi fino al decimo di secondo, con un numero di alternanze di 36000 l’ora.
Zenith, dagli anni novanta fa parte del gruppo LVMH, in questi anni fino ad oggi, l’azienda trova una nuova linea da seguire che vuole unire il classico al moderno, nel 2002 nascono così nuovi modelli e nuovi movimenti, nel 2004 nasce il Tourbillon, e viene anche riproposta una nuova versione, più moderna e precisa di El Primero.
Zenith stellina: vari modelli
Lo Zenith stellina, è chiamato così per la presenza di una stellina sul quadrante sopra la scritta Zenith ma segnalata anche all’interno della cassa. I modelli sono veramente tantissimi, e si possono ancora trovare tra i collezionisti e gli appassionati, oltre a poter essere acquistati in aste e da venditori privati.
Un modello molto bello e apprezzato dello Zenith stellina è lo Zenith Crono Vintage Stellina, un cronografo del 1955, in oro 18 ct. con cinturino in pelle, a carica manuale, quadrante color avorio e indici e lancette in raffinato oro giallo.
Lo Zenith Stellina in oro giallo con calibro 2562PC è un modello degli anni ’70, con movimento a carica automatica, con riserva di carica di 42 ore. La cassa è in acciaio, ed ha anche un quadrante molto visibile da 34 mm, il quadrante è silver e gli indici sono dorati come la lancetta. Questo modello Zenith Stellina in oro giallo ha un bracciale in pelle, con chiusura ad ardiglione.
Un modello anni sessanta molto bello è lo Zenith Stellina Rose Gold, questo modello in oro rosa, come suggerisce il nome, ha un design classico, e riprende i canoni dello Zenith Stellina, la stella è ben visibile sopra la scritta Zenith e precisamente sopra le lettere “ni”. Anche questo modello ha un quadrante avorio e indici e lancette in oro giallo, mentre la cassa è in oro rosa, e il bracciale come per quasi tutti i modelli Stellina è in pelle.
Zenith stellina prezzi
I modelli Zenith stellina, sono diversi, e come sono differenti i modelli così sono i prezzi. Infatti, uno Zenith Stellina, può valere dai 300 euro circa fino ai 2000 mila euro. L’orologio è un modello vintage, quindi non è più in produzione e può essere trovato solo da collezionisti, venditori privati, o venditori specializzati in orologi vintage.
Articoli molto interessanti, che suscitare interesse per modelli dei quali si parla poco. Io, per esempio, sono appassionato anche di modelli da donna anni 20 e 30.
Salve .
Vorrei delle info x quanto riguarda uno zenith. A chi posso rivolgermi?
Grazie
Ciao Gugliemo, di cosa hai bisogno?
Buongiono
Gradirei info sul modello Zenith con la scritta “Victorious” sotto la Stellina.
Cassa in acciaio e carica manuale. Penso anni 60.
Grazie
Il modello Zenith “Victorious” degli anni ’60 è un orologio da polso a carica manuale, caratterizzato dalla scritta “Victorious” posizionata sotto la caratteristica stellina del marchio. Questo dettaglio distintivo lo rende un pezzo ricercato tra gli appassionati di orologi vintage.
Caratteristiche principali:
– Movimento: Il “Victorious” è equipaggiato con un movimento meccanico a carica manuale, specificamente il calibro 40, noto per la sua affidabilità e precisione.
– Cassa: Realizzata in acciaio inossidabile, la cassa ha un diametro di circa 34 mm, una dimensione tipica per gli orologi dell’epoca. Il design sobrio ed elegante riflette lo stile degli anni ’60.
– Quadrante: Il quadrante presenta una finitura color champagne con indici a bastone, offrendo una leggibilità chiara e un aspetto raffinato. La presenza della scritta “Victorious” sotto la stellina aggiunge un tocco distintivo al design complessivo.
Gli orologi Zenith “Victorious” degli anni ’60 sono considerati pezzi da collezione, apprezzati per la loro qualità costruttiva e il design iconico. Il loro valore sul mercato dell’usato può variare in base a fattori come le condizioni dell’orologio, la presenza di documentazione originale e la domanda tra i collezionisti. Ad esempio, un modello simile è stato recentemente venduto su eBay per circa 550 euro.
Per garantire il corretto funzionamento e preservare il valore di un orologio vintage come il Zenith “Victorious”, è consigliabile sottoporlo a revisioni periodiche presso orologiai specializzati. Una manutenzione adeguata assicura la longevità del movimento e mantiene l’estetica originale dell’orologio.